Alta Val d’Agri al Vinitaly 2025: una degustazione che ha conquistato Verona

Si è conclusa con grande entusiasmo la partecipazione del Consorzio Tutela Vini dell’Alta Val d’Agri al Vinitaly 2025. Nella cornice del Padiglione Basilicata, il nostro Consorzio ha portato in scena non solo vini, ma storie di persone, vigne e territori ancora poco battuti ma ricchissimi di potenziale.

L’evento “Alta Val d’Agri: Terra di Enotri e Storie di Vino” ha registrato una partecipazione viva e curiosa. Guidati da Stefano Del Lungo, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e Rocco Catalano, giornalista e coordinatore regionale della guida Slow Wine per la Basilicata, giornalisti, buyer, sommelier e wine lovers si sono lasciati accompagnare in una degustazione che ha unito il rigore tecnico a un racconto caldo e sincero del nostro territorio. Un viaggio sensoriale attraverso le etichette della denominazione, dal Rosso strutturato al Rosato fresco e floreale, con un’identità sempre riconoscibile nel bicchiere.

“Abbiamo sentito forte l’attenzione verso il nostro lavoro – racconta Clorinda Pisani, presidente del Consorzio – e la voglia, da parte del pubblico, di scoprire territori nuovi, fuori dalle rotte più battute. Questo per noi è un punto di partenza, non di arrivo.”

La partecipazione al Vinitaly ha confermato che la strada della qualità, della sostenibilità e del racconto autentico è quella giusta. Continuiamo a percorrerla insieme, portando l’Alta Val d’Agri sempre più in alto.